Zoroastro
- Dizionario di scienze occulte
Zoroastro. Il primo è più antico dei maghi. Secondo Sextus Sinensis furono due i maghi di questo nome : uno, re di Persia, è l’autore della magia nera. L’Hyde, seguendo uno storiografo arabo, dice che il profeta Zoroastro andò a predicare in Persia durante il regno di Gustaph, il quale gli chiese un segno del suo potere ; immantinenti Zoroastro fece nascere innanzi al palzzo reale un cedro così alto e largo che nessuna fune poteva recingerlo nè toccarne la cima. Allora il re gli credette e l’onorò. Ingelositi, quattro altri maghi s’impossessarono della chiave della camera di Zoroastro e gittarono fra i suoi libri ossa di morto, unghie di animali ed altre cose di cui si servono gli stregoni, ed accusarono Zoroastro di stregoneria. Il re lo condannò a morte dopo una perquisizione in casa sua ; mentre però stavano per impiccarlo, si ammalò il cavallo favorito del Sovrano, e Zoroastro promise di guarirlo purché non lo impicassero. Così ridivenne amico del re e diffuse le sue teorie. I cabalisti lo ritengono figlio di Vesta e di Noè, dicono che visse mille e duecento anni, dopo di che fu assunto al cielo