Elenco delle pagine « A e B »


    Agathion

    Demone familiare che non si mostra che a mezzodì, in forma umana o bestiale. Si lascia racchiudere in un talismano, in una bottiglia o in un anello magico.

    Agathodèmon

    Demone adorato dagli Egiziani sotto la figura di un serpente con la testa umana : era classificato nel numero dei buoni genii.

    Agenerati

    (dal Greco : a privativa e generare). Varietà delle apparizioni di Spiriti tangibili : Spiriti che possono momentaneamente rivestire le forme di persona vivente, al punto di dare una completa illusione.

    Aghi

    Si prendono venticinque aghi nuovi e si mettono in un piatto versandovi sopra dell’acqua. Poi si contano gli aghi che si stringono l’uno all’altro, e si sa quanti nemici si hanno. Anche con l’ago si fa uno speciale incantesismo, che consiste nel far nascere fra due sposi tale antipatia che...

    Agla

    Parola cabalistica composta delle prime quattro lettere delle quattro parole ebraiche Athale gabor leolam Adonai (Voi siete eterno e possente, Signore). Aveva il potere di scacciare i demoni.

    Aglaofotis

    Erba che cresce fra i marmi d’Arabia della quole si servivano i maghi per evocare i demoni.

    Agnan

    Demone cattivo che tormenta gli americani, sotto tutte le forme. Si mostra sopratutto al Brasile.

    Agothodemone

    Buon demone, adorato dagli Egizi in forma di un serpente a testa umana.

    Agrafena-Shinganskaia

    Maga morta da molti secoli, ma che continua a molestare i liberiani, producendo, specie nelle donne, una malattia che chiamano mirak.

    Maria d’Agreda

    Autrice della « Mistica città di Dio » contenente particolari nuovi sulla vita e la passione di Gesù e il testo della condanna di morte pronunziata da Pilato — notizie che, a suo dire, ebbe per Divina rivelazione — E’ in corso di processo la sua santificazione.

    Enrico Agrippa

    Celebre medico, nato a Colonia nel 1486 e morto a Bruxelles nel 1535. Fu dottissimo in scienze ed in filosofìa. Scrisse un’opera bizzarra Sulla vanità della scienza ed una Filosofia occulta, che lo fecero passare per mago. Si narra che il diavolo, scherzando con lui, gli propose di farsi tagliare...

    Agruchada-Parikhai

    Libro sacro degli indiani, dove si tratta della magia e del potere di quei maghi.

    Aguapa

    Albero indiano che si pretende abbia, per maleficio del diavolo, il potere venefico di far morire chi si addormenta alla sua ombra.

    Pietro d’Aguerre

    Sotto Enrico IV un contadino di questo nome, dimorante nei Bassi Pirenei, fu condannato ad essere bruciato vivo, su testimonianza di due sue nipoti e di altri, che dichiararono averli egli condotti al sabba, dove avevano visto il diavolo in forma di caprone.

    Alberto il Grande

    Dotto domenicano, conosciuto anche col nome di Albert de Groot, autore di curiosi libri d’occultismo, nato a Lavigen nel 1205. Nel volume Gli ammirevoli segreti di Alberto il grande espone virtù ignote di piante, animali, pietre ; nel Solido tesoro del Piccolo Alberto svela i segreti di magia naturale...

    Albigesi

    Eretici che nel tredicesimo secolo invasero la Provenza. Sostenevano, fra altre eresie, essere Satana il primo figlio di Dio, ribelle, e Gesù il secondo ; e dicevano essere le anime degli uomini altrettanti demoni postivi per loro punizione. Innocenzo III li distrusse bandendo contro di loro una...

    Albini

    Uomini d’un biancore estremo di pelle, pallidi come spettri, dagli occhi deboli di giorno e luminosi di notte. Nascono generalmente, e non si capisce bene come accada il fenomeno, da neri, i quali li temono moltissimo. Siccome per essi il diavolo è bianco, così ritengono gli albini figli di Satana.

    Alcione

    Si attribuisce a quest’uccello la preziosa qualità di arricchire il suo possessore, di mantenere l’umore nelle famiglie e di dare bellezza alle donne che ne portano le penne.

    Alectromanzia

    Divinazione a mezzo del gallo, usata molto dagli antichi. Tracciavano sulla sabbia un cerchio che dividevano in 24 parti, su ognuna delle quali scrivevano una lettera e mettevano un chicco di grano. Al centro piazzavano un gallo ammaestrato, che prendeva successiva, mente un chicco ; si univano le...

    Alessandro Alessandri

    Giureconsulto napoletano, morto nel 1523, autore d’un curioso libro Genialium dierum in cui racconta infiniti fatti meravigliosi, fra i quali le persecuzioni che gli avrebbe fatte subire un fantasma.

    Alessandro di Paffagonia

    Celeberrimo ciurmadore, medico magico, del dodicesimo secolo. Fu adorato come un semideo, ed ebbe statue ed altari.

    Alessandro il Grande

    Re di Macedonia, passò per mago e cabalista. Il suo ritratto era ritenuto un prezioso talismano, e gli uomini e le donne di Antiochia ne avevano sempre uno addosso, sia sulle armi che sui braccialetti o sugli anelli.

    Anon

    Celebre scrittore inglese di cose teosofiche ; la più notevole opera sua è : Theosophy and occultism populary considered.

    Anou-Nowah-Bel

    E’ la trinità dei Caldei.

    Anpiel

    Uno degli angeli che i rabbini incaricano del governo degli uccelli.

    Anselmo di Parma

    Astrologo morto il 1440 in voce di stregone. Alcuni ciarlatani dicevansi anselmisti asserendo d’aver imparato da lui l’arte di guarire le piaghe con parole magiche.

    Ansuperomin

    Stregone vissuto ai tempi di Enrico IV, imputato di andare al sabba a cavallo su un demone in forma di caprone. Suonava il flauto per accompagnare la danza delle streghe.

    Antaeus

    Lu o-mannaro o licantropo, del quale parla Plinio, dicendo che spesso si recava presso uno stagno, si spogliava, lo traversava a nuoto ed usciva in un bosco, dove viveva nove anni trasformato in lupo con gli altri lupi. Poi ripigliava aspetto umano.

    Antamtapp

    Inferno degli indiani, che i bramini descrivono pieno di cani arrabbiati e di insetti molesti. Le anime vi saranno in eterno coricate su letti di spine e dilaniate da corvi dal becco di ferro.

    Anticristo

    Molti, anche cristiani, credono alla venuta sulla terra di un tiranno empio e crudele, feroce nemico di Gesù Cristo. Perseguiterà i cristiani, dichiarando Gesù un impostore, e compirà miracoli e prodigi. Verrà poco prima della fine del mondo. Molti scrittori sacri e parecchi santi dicono che...

    Antide

    Vescovo di Besan^on, santificato dalla Chiesa cattolica. Si narra che un giorno gli apparve il diavolo, vantandosi di aver portato il disordina nella Chiesa di Cristo. Il santo allora gli ordinò di mettersi a quattro piedi, gli salì in groppa, sì fece portare a Roma, dove rimise le cose in ordine.

    Antipatia

    Antipatia, Gli astrologhi spiegano la repulsione che provano due persone l’una per l’altra col fatto che sarebbero nate sotto l’influenza di opposte congiunzioni. Spesso la stessa antipatia esiste fra animali, o da parte di uomini per certi oggetti. Gli occultisti moderni la spiegano con fluidi...

    Antipodi

    Antipodi, Quando non si sapeva che la terra fosse sferica, naturalmente non si credeva agli antipodi ; invece gli antichi mitologi davano questo nome ad un popolo favoloso, cui davano per dimora la Libia. Questi uomini correvano veloci come il vento, ed avevano i piedi all’infuori forniti di otto...

    Antropofagi

    Secondo un libro attribuito ad Enoc, gli antropofagi sarebbero stati dei giganti nati dagli amori di angeli decaduti con donne.

    Antropomanzia

    Antica e barbara operazione di stregoneria, consistente nell’indovinare il futuro ispezionando le viscere d’una creatura umana. Gli storici ne registrano casi in tutte le antiche civiltà.

    Antropomorfi

    Spiriti di forma umana adorati dai primitivi abitatori della terra, quando in essi si risvegliò il sentimento della religiosità.

    Antropomorfismo

    Credenza negli spiriti antropomorfi.