Abaris
- Dizionario di scienze occulte
Abaris. Mago scita, gran sacerdote d’Apollo, che gli donò una freccia d’oro sulla quale cavalcava elevandosi in aria come un uccello, perciò era chiamato l’areobata. Fu maestro di Pitagora, che gli rubò la freccia. Si narra che vivesse senza mangiare e senza bere, predicesse l’avvenire, calmasse gli uragani, E’ lui l’autore del simulacro di Minerva che vendette ai troiani, assicurando loro che fosse un talismano sceso dal cielo, il Palladio, che rendeva inespugnabili le città.